
Alcuni ospiti di “Casa Santella”
insieme al presidente della Fondazione
sig.ra Rosalba Massimino.
La Fon.Ca.Ne.Sa. che dal 1986 inizia ad aiutare le persone affette da malattie neoplastiche attraverso il finanziamento ad importanti ricer-che, svolte presso i laboratori dell’Istituto di ematologia, dal 1999 inizia ad offrire anche un servizio socio assistenziale istituendo in Via S. Citelli - Catania - ,
le case d’accoglienza “Casa Santella” nate dal profondo spirito di solidarietà e di sostegno verso i pazienti ed i loro familia-ri che prostrati psicologicamente e fisicamente dalla patologia prevalentemente ematologica, hanno trovato presso “Casa Santella” un confor-to logistico capace di riproporre il calore della propria casa. L’attività socio assistenziale attraverso “Casa Santella” rappresenta l’essenza dello spirito di solidarietà che anima da sempre la fondazione. Le case di fronte all’ospedale Ferrarotto dapprima hanno accolto l’ammalato sotto-posto a terapia ambulatoriale e dopo hanno offerto accoglienza anche ai familiari, confermando che il supporto psicologico al malato e la vicinanza ai propri congiunti aiuti notevolmente la ripresa fisica dello stesso e il benessere psicofisico.