
Costituisce una terapia che riesce ad essere risolutiva di molte emopatie acute e croniche Presso la Divisione di Ematologia dell’Ospedale Ferrarotto a Catania da ormai più di dieci anni è attiva una Unità di Trapianto di Midollo osseo che ha ormai una esperienza globale di più di 400 trapianti e che opera con risultati comparabili a quelli degli altri centri italiani ed europei. I risultati dell’Unità di Trapianto di Catania sono rivedibili su internet alla pagina www.trapianti.ministerosalute.it/ aprendo poi la pagina qualità trapianti di cellule.
Il trapianto di midollo necessità non solo di molte risorse strutturali ed anche umane e di un continuo aggiornamento degli operatori. La Fon.Ca.Ne.Sa contribuisce alla attività della Unità di Trapianto in maniera regolare e continua attraverso varie utilissime azioni a supporto. In particolare la possibilità di ospitare nella casa di accoglienza Santella Massimino i pazienti dimessi dalla Unità di Trapianto, è una grande facilitazione nella cura soprattutto per i pazienti residenti in altre province siciliane che possono soggiornare nella casa di accoglienza Santella Massimino ed evitare così di affrontare più volte la settimana faticosi viaggi di andata e ritorno.
Una ulteriore iniziativa con cui la Fon.Ca.Ne.Sa riesce a supportare l’attività della Unità di Trapianto di Midollo dell’Ospedale Ferrarotto è quella di assegnare borse di studio a giovani medici e biologi impegnati nella cura e nella ricerca. In particolare durante il 2005 e 2006 il Dr. Benedetto Farsaci ha ricevuto dalla Fon.Ca.Ne.Sa un aiuto economico allo scopo di premiare i risultati raggiunti nella ricerca e nello studio delle cellule staminali emopoietiche per il trattamento delle emopatie.
Giuseppe Milone
Responsabile Unità di Trapianto di Midollo
Divisione Clinicizzata di Ematologia
Ospedale Ferrarotto di Catania